Digitalizzazione

La digitalizzazione aziendale comprende tre diverse branche ben distinte tra di loro e che devono essere armonizzate all’interno del progetto di evoluzione della strategia aziendale in modo che ogni comparto delle funzioni aziendali possano essere sostenute e completate dalle informazioni provenienti dalle varie unità aziendali.

In questo ambito è opportuno suddividere l’azienda in tre fasi di digitalizzazione che riguardano le tre aree principali dell’attività aziendale:

  • DIG-AMM  digitalizzazione amministrativo-contabile
  • DIG-PRO  digitalizzazione produttiva e dei processi di prodotto
  • DIG-VE  digitalizzazione commerciale e dei processi di vendita

DIG-AMM

digitalizzazione amministrativo-contabile

Che cos’è la digitalizzazione di un ufficio?

È la metodologia con la quale le attività amministrativo-contabili vengono portate a termine per il tramite di opportuni strumenti tecnologici e dell’intelligenza artificiale, prediligendo il controllo umano e non la sua manualità.
Grazie alle moderne conoscenze tecnologiche oggi è possibile ottenere report di varia natura, indispensabili alle decisioni ordinarie e strategiche del moderno imprenditore, conciliando una sensibile riduzione dei costi con la drastica riduzione dei tempi.

Come funziona il progetto Dig-amm

Grazie alla decennale esperienza dei suoi partners e l’ausilio di software houses altamente specializzate, Evolution & P ha sviluppato un progetto che ha lo scopo di svolgere una serie di servizi contabili ed amministrativi per le aziende, organizzati in modo da fornire all’imprenditore, in tempo reale, tutte le informazioni per gestire la propria azienda in modo informato, dinamico, moderno ed economico. Il progetto si avvia con la tenuta della contabilità aziendale, sia ai fini fiscali sia gestionali-analitici, secondo i metodi tradizionali, ma recuperando le informazioni necessarie attraverso l’uso dei flussi creati dal sistema aziendale, dalle Banche e dai fornitori.

Quali sono i suoi obiettivi

Quali sono le differenze tra l’esternalizzazione tradizionale presso un commercialista o un centro elaborazione dati e il progetto Dig-amm?
Le differenze più importanti tra i due sistemi riguardano principalmente la velocità di ottenimento dei risultati, l’assenza assoluta di movimenti cartacei, la drastica riduzione delle ore-uomo da parte del personale dell’azienda, la non duplicazione delle registrazioni contabili, la qualità dei risultati ottenuti per i controlli costantemente operati da operatori esperti e la possibilità di programmare le necessità finanziarie attraverso la conoscenza dei movimenti bancari e la programmazione finanziaria della gestione.
E’ prevista la possibilità da parte degli operatori dell’azienda di poter, in qualunque momento, accedere alle strutture di archivio, con ogni mezzo elettronico (smartphone, computer, ipad) per visionare e/o scaricare qualsiasi documento presente in archivio. Un esempio potrebbe essere la possibilità di ricevere la fattura di un fornitore o di un cliente indicando semplicemente i dati di riferimento sul proprio mezzo elettronico.

Risultati

Per concludere si può affermare che il progetto Dig-amm permette di raggiungere i seguenti obiettivi:
•    ottimizzazione dei tempi tra conoscenza dell’azione aziendale e movimento contabile
•    alta qualità dei risultati amministrativo contabili
•    controllo costante da parte di personale altamente qualificato
•    riduzione di errori per l’intervento manuale dell’operatore
•    riduzione ore/uomo del personale addetto alle attività amministrativo-contabili
•    disponibilità di report mensili che permettano di facilitare i rapporti con le banche e i fornitori.
•    Eliminazione degli archivi cartacei con consultazione via web.

DIG-PRO digitalizzazione produttiva e dei processi di prodotto

L’impostazione digitale delle aziende riguarda profondamente anche il settore produttivo sotto tutti i propri aspetti, sia per la raccolta di informazioni indispensabili all’analisi del finanziamento e dell’efficienza produttiva, sia per il miglioramento delle strategie e del metodo di produzione. La nuova tecnologia aiuta al rilevamento di questi dati sia per effettuare analisi di processo produttivo, sia per ottenere valide informazioni da inserire nell’analisi globale d’azienda e costituiscono un importante elemento per la determinazione dei dati in flusso continuo per le decisioni strategiche.

DIG-VE digitalizzazione commerciale e dei processi di vendita

Anche la digitalizzazione del reparto marketing vendite è di fondamentale importanza per migliorare la raccolta di informazioni del mercato in cui opera l’azienda, e per completare i dati di cui la stessa necessita per le sue decisioni strategiche.

In conclusione

La digitalizzazione amministrativo- contabile, produttiva e commerciale supporta le decisioni strategiche e permette di migliorare i processi aziendali attraverso finanziamenti mirati. In tal senso la consulenza di EVOLUTION & PARTNER offre supporto per l’analisi di vari settori di investimenti mirati e ricerca di soluzioni alternative.